Le Superstar
Le Superstar del Fondo Venturi erano artisti perfettamente analoghi a quelli odierni: avevano contratti e condizioni lavorative simili, si muovevano in un ambiente industriale di spietato consumo del tutto comparabile all'oggi, e vennero spesso bistrattati a livello estetico... (continua a leggere)

Gli Evergreen
Gli Evergreen sono i grandi autori, quelli che l'idea "romantica" della musica contrappone alle troppo commerciali Superstar. Grandi musicisti del Sette e Ottocento ancora oggi conosciuti, diversamente dalle Superstar loro contemporanee che il pubblico attuale stenta a riconoscere... (continua a leggere)

Gli Illustri Sconosciuti
Gli Illustri Sconosciuti sono artisti "vittime" dell'industria consumistica del Settecento. Padroni della scena musicale per diverse stagioni, stimatissimi impiegati regolari presso qualche teatro o cattedrale italiana, spopolarono al centro della loro esistenza, ma, come fugaci stelle cadenti... (continua a leggere)

I Grandi Toscani
La Toscana dei Lorena era una nazione piccola, ma culturalmente era tra le più titolate del mondo, all'avanguardia nella moda, nelle arti, nella musica e nella giurisprudenza europee. Fu il primo stato d'Europa a proibire la pena di morte, il secondo in Italia a stampare l'Encyclopédie... (continua a leggere)
