Le ultime novità sono le novità musicali internazionali (ovvero europee) che nel Settecento arrivavano in Toscana. Troviamo soprattutto pezzi strumentali, inusuali in un'Italia famosa già allora per il bel canto e l'opera lirica. Vienna, capitale imperiale, dettava gusti e mode, e dall'Austria e l'area boema, per via dei legami politici e dinastici con il Granducato lorenese, proviene la maggior parte delle musiche del Fondo Venturi, insieme a prodotti francesi e inglesi.